Nel 1958 il Cavaliere Giancarlo Verga e la moglie Pierangela Cairoli fondano VERGA-Plast.
Al Salone Internazionale di Milano viene presentata Larianella, la prima imbarcazione realizzata con la tecnologia della termoformatura sottovuoto in Europa.
Dal 1970 VERGA-Plast inizia ad esporre al Salone Nautico Internazionale di Genova.
Inizia l'ascesa della divisione nautica.
Larianella ha stravolto lo sviluppo e il futuro di VERGA-Plast dando il via la lancio di Lario 320 e di tutta la linea Lario.
La prima lancia inaffondabile termoformata a doppio guscio con poliuretano espanso a cellule chiuse.
Imbarcazione iconica, un vero successo.
Nel 1989 verrà presentata Libellula Export, una versione semplificata
VERGA-Plast è in crescita, il settore nautico diventa sempre più importante.
Delfino 330 nasce per elevare Lariana stupendo la clientela grazie agli elevati standard qualitativi e all'alto tasso d'innovazione.
Negli anni a venire seguire tutta la gamma Delfino, molti modelli disponibili anche a vela.
La prima tavola a vela di VERGA-Plast
Il primo motoscafo veloce di VERGA-Plast.
Nel 1988 verrà sostituito da Fuego 480.
Vengono presentate le prime due canoe di VERGA-Plast per riuscire ad abbracciare la nautica a tutto tondo.
Slicksail è una piccola deriva, adatta sia ai principianti che agli esperti. Slicksail aggiunge a tutto questo i vantaggi derivanti da una imbarcazione utilizzabile indifferentemente nelle versioni singolo e doppio, grazie al ridotto peso dello scafo ed al piano velico appositamente modificabile per i due tipi di navigazione.
In quegli anni Giancarlo Verga, collaborando con il politecnico di Milano, continua ad innovare stravolgendo le tecniche costruttive tradizionali.
Presso VERGA-Plast viene progettata e costruita da Verga la termoformatrice che per anni ha detenuto il primato di essere la più grande al mondo.
ll macchinario è stato importantissimo per la realizzazione delle nuove imbarcazioni.
Viene lanciato il primo modello di Tender 220
Viene lanciato il primo modello di Tender 245
VERGA-Plast Design, la divisione di complementi d'outdoor realizzati con le competenze acquisite in ambito nautico, partecipa all'Esposizione Universale di Milano del 2015 con Choco, il grande cubetto di cioccolato modulare e multiuso.
Il piccolo dinghy totalmente trasparente, una finestra panoramica sul mare, è stato presentato al 59° Salone Nautico Internazionale di Genova.
Un grande successo per la clientela e per la Stampa nazionale ed internazionale.
VERGA-Plast Nautica non pensa soltanto ai prodotti ma pensa anche ai servizi e vuole portare l'esperienza del cliente ad un livello superiore.
Nasce VERGA-Plast Store, il primo store online di un cantiere nautico italiano.
Si acquista il Tender con un tocco e si riceve dovunque si voglia anche a casa o in marina.
Coral Life 250 rappresenta per VERGA-Plast Nautica un nuovo punto di partenza.
Il primo tender realizzato in plastica riciclata e 100% riciclabile dotato di motorizzazione elettrica non è più un prototipo o l'ennesimo annuncio stampa, è un prodotto reale disponibile al cliente, acquistabile anche online.
In occasione del 65° Anniversario la divisione nautica di VERGA-Plast passa da VERGA-Plast Nautica a VERGA 1958 con un totale rebranding.
Dalla collaborazione tra Verga 1958 e dalla nota firma dello Yacht Design Matteo Costa stanno per nascere 2 grandi novità per celebrare il 65° anniversario.
La prima novità verrà svelata in primavera.
La seconda novità verrà mostrata in prima mondiale al 63° Salone Nautico Internazionale di Genova.
+39 02 9637 0886 – info@verga1958.it
P.IVA 00104560131 – REA CO-166231